Giovanni Clodig
Giovanni Clodig nacque a Clodig, frazione del Comune di Grimacco, il 14 giugno 1828, da Tomasetig Maria e Clodig Valentino. Dopo aver frequentato i primi anni di scuola nelle sue valli, dovette recarsi per proseguire negli studi, dapprima a Udine, e infine a Padova dove frequentò i corsi di matematica presso la locale Università. Terminati gli studi si dedicò con passione all'insegnamento ad alla ricerca scientifica. Fu insegnante a Udine presso il Liceo e l'Istituto Tecnico; svolse questa attività dal 1855 per oltre quarant'anni, arricchendola con la pubblicazione di numerosi scritti, frutto dei suoi studi. Ricorderemo: "Clima della Provincia di Udine", "Osservazioni metereologiche", "La livellazione barometrica del Monte Matajur". In quest'ultimo scritto Clodig misurò l'altezza del monte comparando due misurazioni, quella barometrica e quella ipsometrica; queste, come da lui enunciato, si allinearono perfettamente e diedero un altezza del monte di 1671 mt. sul livello del mare. Giovanni Clodig si dedicò anche alla politica e ad altre attività. Fu per molti anni membro del Consiglio Provinciale per il distretto di San Pietro al Natisone, e membro del Consiglio Sanitario Provinciale. Lo ricorderemo anche come combattente durante la prima guerra d'indipendenza. Morì a Udine il 05 maggio 1898.